OUTSIDE - PREMIO D'ARTE INTERNAZIONALE

Pubblicato il 17 marzo 2025 alle ore 12:55

Un viaggio nell’arte contemporanea tra Riflessioni e Innovazioni.

Una nuova esperienza artistica prende forma grazie all'impegno e alla professionalità dell'Associazione Athenae Artis, sotto la guida di Maria Di Stasio. Per questa iniziativa, si avvale della preziosa collaborazione di Claudia Bevilacqua, direttrice della Galleria d'arte Il Leone.

 

Dal 3 al 12 luglio, Il Premio d’Arte Contemporanea “OUTSIDE" fa il suo esordio con grande entusiasmo nella sua edizione inaugurale, offrendo una vetrina di prestigio per opere che spaziano tra fotografia, pittura, scultura, grafica e video. Questi lavori verranno presentati negli spazi della Galleria d'Arte Il Leone, situata nel cuore di Roma. L'evento prevede la partecipazione di un massimo di 50 artisti selezionati, i cui lavori saranno esposti fisicamente o in video esposizione a seguito di un accurato processo di preselezione.

 

La Galleria Il Leone, da oltre sessant’anni simbolo dell’arte nel panorama romano, si configura come uno spazio ideale per coniugare linguaggi innovativi e il fascino senza tempo della tradizione. Collocata nel cuore pulsante del Centro Storico di Roma, questa prestigiosa realtà, guidata da Claudia Bevilacqua, offre agli artisti una piattaforma unica per emergere, attirando l’interesse di critici, collezionisti e appassionati del settore. Riconosciuta per il suo costante impegno nella valorizzazione dell’arte contemporanea, la Galleria Il Leone si distingue come epicentro di una rassegna dedicata alla creatività, all’innovazione e a un’esperienza artistica multidisciplinare.

 

Sotto la guida artistica di Maria Di Stasio e Claudia Bevilacqua, la mostra si propone di valorizzare e dare visibilità a talenti provenienti da realtà diverse, con un'attenzione speciale ai giovani emergenti, apprezzati per l'originalità e la qualità delle loro opere. L'obiettivo degli organizzatori è creare un percorso espositivo che offra al pubblico un'esperienza coinvolgente e di grande impatto visivo, delineando un filo narrativo attraverso le varie correnti che caratterizzano l'arte contemporanea. La mostra va oltre il semplice ruolo di vetrina: si trasforma in uno spazio di dialogo culturale, incentivando lo scambio di idee, esperienze e prospettive tra creativi provenienti da contesti eterogenei.

 

Attraverso l'incontro tra linguaggi espressivi e visioni personali, questa nuova mostra invita il pubblico a esplorare l'arte come specchio profondo dell’animo umano, un mezzo capace di favorire introspezione e comprensione. Il filo conduttore del percorso espositivo si rivela nella ricerca, che guida i visitatori verso territori inesplorati del proprio sé, aprendo la strada alla scoperta di significati nascosti, inediti e mai affrontati prima. In questa dinamica di continua evoluzione, l'arte si afferma come strumento potente di riflessione e trasformazione, capace di creare un ponte tra la dimensione intima dell’individuo e quella universale dell'esistenza.

 

La prima edizione del premio d'arte internazionale si configura come una prestigiosa piattaforma per i talenti contemporanei, combinando importanti riconoscimenti con un'elevata visibilità. L'iniziativa mira a superare il semplice concetto di esposizione, offrendo agli artisti l'occasione di concorrere per premi ambiziosi e di rafforzare il proprio ruolo nel panorama artistico sia nazionale che globale.

 

Tra i riconoscimenti dedicati agli artisti emergono premi di grande prestigio, ciascuno pensato per esaltare particolari aspetti dell'eccellenza creativa. Tra questi rientrano opportunità come l'organizzazione di una mostra personale per l'artista, la partecipazione gratuita a un futuro progetto espositivo promosso dall'associazione e, infine, premi in denaro.

 

 

Ogni partecipante potraccontare la propria storia attraverso un’intervista esclusiva condotta da Maria Di Stasio e Claudia Bevilacqua sul blog ArtWord. Questo spazio, interamente dedicato allarte, nasce con lintento di promuovere e diffondere la cultura artistica grazie a dialoghi approfonditi con artisti di talento e articoli che esplorano le molteplici forme dell’espressione artistica. Un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti dellarte, un diario aperto sulla cultura. Inoltre, gli artisti presenti alla Mostra alla mostra avranno l’opportunità  di ricevere una video intervista, che sarà pubblicata su YouTube e su tutte le principali piattaforme digitali.

 

L'Associazione Athenae Artis, guidata da Maria Di Stasio e in collaborazione con Claudia Bevilacqua, coniuga l'eccellenza curatoria della mostra con un impegno comunicativo senza precedenti. Grazie alla gestione esperta del suo ufficio stampa, garantisce una relazione ottimale con i media, una diffusione capillare dei comunicati e una completa documentazione delle rassegne stampa. La strategia promozionale abbraccia anche il mondo dei social network, proponendo contenuti curati nei minimi dettagli, dirette video e reportage fotografici che coinvolgono il pubblico in tempo reale e lo rendono parte attiva dell'evento. Questa integrazione tra comunicazione tradizionale e digitale mira a potenziare al massimo l'impatto di OUTSIDE, trasformandolo in un’esperienza partecipativa amplificata su scala globale. I curatori sostengono con convinzione che ogni artista debba essere valorizzato non solo attraverso l'esposizione delle proprie opere, ma anche mediante un sistema promozionale capace di esaltare la sua unicità e il messaggio della sua arte. In questa prospettiva, premi e visibilità rappresentano il compimento di un percorso che pone l'artista al centro, come principale protagonista di un evento nato per celebrare e supportare il talento in ogni sua espressione.

 

Per chi desidera partecipare alla prima edizione di questo evento, è possibile richiedere il bando e il regolamento di partecipazione contattando direttamente l’organizzazione attraverso i canali ufficiali dell’evento oppure inviando una mail al seguente indirizzo dedicato:

outsidepremio@gmail.com

 

OUTSIDE

Premio d'Arte Internazionale

 

Dal 3 al 12 luglio

Organizzato  e promosso da: Maria Di Stasio e Claudia Bevilacqua 

In collaborazione con : Galleria d’Arte “Il Leone”

Art Curators: Maria Di Stasio & Claudia Bevilacqua 

Vernissage: sabato 5 luglio alle ore 17.30

Orari mostra: Dal lunedì al sabato: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 19:00

 

© La Redazione

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.